Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Eurovision 2025, Lucio Corsi potrebbe rischiare la squalifica: il motivo

Lucio Corsi squalifica Eurovision

L’avventura di Lucio Corsi all’Eurovision Song Contest 2025 potrebbe essere a rischio. Il rappresentante italiano si trova infatti al centro di un caso che potrebbe compromettere la sua partecipazione alla competizione. Secondo le ultime indiscrezioni, gli organizzatori starebbero valutando una possibile squalifica, scatenando l’apprensione dei fan e lasciando aperti molti interrogativi sul futuro dell’artista nel contest. (Continua dopo le foto)

Leggi anche: Il cantante italiano operato al cuore: dal dramma alla rinascita

Leggi anche: Inseguimento a tutta velocità in Italia, quando bloccano l’auto la sorpresa: chi c’era alla guida

"Eurovision 2025, Lucio Corsi a rischio squalifica: il motivo

Il regolamento dell’Eurovision e le possibili irregolarità

L’Eurovision Song Contest è regolato da norme rigide che garantiscono condizioni di parità per tutti i partecipanti. Secondo quanto trapelato, Lucio Corsi potrebbe aver infranto una regola tecnica che metterebbe a rischio la sua esibizione. In particolare, la questione riguarda un dettaglio legato alla sua performance dal vivo, che potrebbe essere considerato non conforme dal punto di vista regolamentare. Al momento, non è chiaro se l’EBU (European Broadcasting Union) deciderà di intervenire con una sanzione ufficiale o se verrà trovata una soluzione che permetta a Corsi di esibirsi senza problemi. (Continua dopo le foto)

Leggi anche: Branko, l’oroscopo della settimana: quale segno avrà la meglio

Leggi anche: Bus precipitato nel Po, emerge un atroce dubbio: indaga la Procura

Le dichiarazioni di Lucio Corsi a “Che Tempo Che Fa”

L’artista, noto per il suo stile eclettico e raffinato, aveva già parlato della sua partecipazione all’Eurovision durante un’intervista a Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa. “Non avrei mai immaginato che potesse accadere, e invece eccomi qui. Sarà un’opportunità incredibile. Non punterò su effetti stravaganti, voglio che sia la musica a parlare. Porterò con me l’armonica, perché è una parte essenziale del mio brano e di me stesso”, aveva dichiarato. Quest’ultima dichiarazione potrebbe essere collegata alle problematiche regolamentari di cui si sta discutendo, alimentando il dibattito sulla sua partecipazione.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure