
Ritorno dell’alta pressione
A partire da giovedì 23 ottobre, l’alta pressione tenterà di estendersi sull’Europa centro-occidentale e sul Mediterraneo, portando una fase di stabilità atmosferica. Questo blocco anticiclonico farà da scudo per le precipitazioni di origine atlantica e per le correnti provenienti dal Nord Europa. Di conseguenza, si assisterà a un miglioramento delle condizioni meteorologiche, con un aumento delle temperature che risulteranno superiori alla media del periodo. Questa fase stabile durerà fino al weekend, quando è previsto un nuovo cambiamento delle condizioni atmosferiche.
In sintesi, la settimana dal 20 al 26 ottobre porterà un alternarsi di condizioni meteorologiche instabili e fasi di stabilità. Il Nord Italia sarà il primo a sperimentare il peggioramento, con nevicate sulle Alpi e un abbassamento delle temperature. Il Centro-Sud, invece, sarà interessato dalla formazione di un ciclone sul Mar Tirreno, con possibili fenomeni estremi. Infine, l’arrivo dell’alta pressione porterà una fase di stabilità atmosferica, con temperature superiori alla media del periodo.