Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Febbre spaccaossa, impennano i casi in Italia: confermati nuovi focolai

L’attuale stagione estiva ha riportato l’attenzione sulla Chikungunya, una malattia trasmessa da insetti vettori che, a causa del cambiamento climatico e dell’aumento delle temperature, mostra una presenza crescente in Italia. Le autorità sanitarie italiane hanno avviato interventi straordinari per limitare la diffusione del virus, confermando nuovi casi autoctoni e l’attivazione di misure di controllo mirate.

Le aree più colpite sono localizzate in due regioni del Nord Italia, dove sono stati rilevati focolai e sono partite azioni di disinfestazione. Rimangono elevate la sorveglianza sanitaria e la collaborazione richiesta ai cittadini, invitati a segnalare tempestivamente eventuali sintomi.

Emilia-Romagna: casi Chikungunya in provincia di Modena

Nella provincia di Modena sono stati accertati 19 casi di Chikungunya, che hanno coinvolto dodici donne e sette uomini di età compresa tra 14 e 84 anni. La maggior parte delle infezioni è stata riscontrata nel comune di Carpi (sedici casi), mentre gli altri si registrano a San Prospero e Concordia. Le indagini sanitarie hanno escluso viaggi recenti dei pazienti in aree a rischio, confermando quindi la trasmissione locale del virus.

Per contrastare la diffusione e identificare eventuali altri contagi, l’Ausl di Modena ha istituito un servizio di prelievi libero e gratuito presso il Centro prelievi di Carpi a disposizione dei residenti che presentano sintomi compatibili con la malattia. Contestualmente, il Comune ha attivato un programma straordinario di disinfestazione su tutto il territorio, inclusi gli spazi privati. Il sindaco Riccardo Righi ha dichiarato che si tratta di “un’importante azione condivisa con Regione e sanità pubblica”, sottolineando “la riduzione significativa della zanzara tigre”, pur mantenendo costante il livello di attenzione.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure