Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Fermate tutto!”: scoppia il panico all’aeroporto di Malpensa, cos’è successo

Malpensa, 24enne francese accusato di terrorismo arrestato in aeroporto

Il fermo è stato eseguito presso l’aeroporto di Malpensa, dove la Polizia di Stato e gli agenti della Questura di Varese hanno arrestato un cittadino francese di 24 anni, su cui pendeva un mandato di arresto europeo per reati legati al terrorismo di matrice jihadista. L’uomo era ricercato dalle autorità francesi e aveva già avuto contatti precedenti con le forze di polizia per fatti connessi al radicalismo.

Secondo quanto emerso dalle indagini, il sospettato era riuscito a sottrarsi all’obbligo di firma, una misura cautelare impostagli in Francia, facendo perdere le proprie tracce e tentando di raggiungere un Paese extraeuropeo. La sua presenza su un volo diretto in Bahrein è stata rilevata dai controlli elettronici, che hanno consentito di attivare rapidamente la procedura di fermo a bordo del velivolo.

Leggi anche: Meduse in Italia, come riconoscere quelle velenose: attenzione a questi dettagli

Trovata anche l’auto dell’uomo

Durante le fasi di identificazione, il giovane è stato trovato in possesso delle chiavi del veicolo con cui era giunto in aeroporto. Il mezzo, parcheggiato nelle vicinanze, è stato rintracciato e sottoposto a perquisizione per verificare l’assenza di ulteriori elementi di rischio. Le operazioni si sono svolte in sicurezza e senza arrecare disagi ai passeggeri presenti nello scalo.

Al termine delle verifiche, l’arrestato è stato trasferito nel carcere di Busto Arsizio, dove rimane in attesa di estradizione su disposizione della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Milano. L’episodio si colloca nell’ambito di una più ampia strategia europea di contrasto al terrorismo, che prevede il rafforzamento dei controlli e la cooperazione internazionale per prevenire minacce alla sicurezza pubblica.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure