Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Filippo Turetta, chi é il detenuto che lo ha aggredito in carcere: scoperta sconvolgente

Perché ha colpito Turetta? Le ipotesi

Le motivazioni dietro al pugno sferrato contro Filippo Turetta – condannato per l’omicidio di Giulia Cecchettin – non sono ancora del tutto chiare. In un primo momento, si era parlato di un presunto “codice d’onore” carcerario, una reazione di disprezzo verso chi ha commesso un femminicidio. Una pista suggestiva, ma non suffragata da elementi concreti. Secondo indiscrezioni più recenti, invece, l’episodio sarebbe collegato a motivi pratici: Dromì avrebbe sospettato di essere spiato da Turetta oppure, ipotesi ritenuta più plausibile, avrebbe usato l’aggressione come strumento per ottenere il trasferimento già da tempo sollecitato. Alcuni parlano anche di debiti contratti con altri detenuti, che avrebbero spinto il 55enne a cercare una via di fuga attraverso il cambio di istituto penitenziario.

Filippo Turetta, interviene Giulia Bongiorno: "Sentenza sbagliata"

La posizione di Turetta

Filippo Turetta, inizialmente detenuto in regime di protezione, aveva chiesto di passare in sezione di alta sicurezza per poter partecipare ai programmi di lavoro e, al tempo stesso, sollevare l’amministrazione penitenziaria da responsabilità dirette sulla sua tutela. È stato proprio in questo contesto che è avvenuto l’attacco da parte di Dromì. Turetta, secondo quanto riportato, non avrebbe subito conseguenze gravi oltre al labbro spaccato, ma l’episodio ha acceso i riflettori sulle fragilità del sistema carcerario e sui rischi legati alla convivenza tra detenuti con profili molto diversi.

L’aggressione a Filippo Turetta da parte di Cesare Dromì rappresenta solo l’ultimo capitolo di una vicenda complessa, che intreccia dinamiche di potere, richieste di trasferimento e presunti debiti interni al carcere. Un fatto che, ancora una volta, mostra quanto siano delicate le equazioni all’interno delle strutture penitenziarie italiane, dove storie criminali e motivazioni personali si mescolano fino a esplodere in episodi di violenza.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure