Si svolgeranno domani i funerali di Giulia Cecchettin, la ragazza 22enne uccisa dall’ex fidanzato Filippo Turetta perché non riusciva a sopportare che lei non fosse più “sua”. Rinchiuso nel carcere di Montoro a Verona, Filippo è accusato di omicidio, occultamento di cadavere e sequestro di persona, ma come ogni recluso, ha diritto di guardare la TV e così potrà seguire in diretta le esequie della sua vittima.
Leggi anche: Omicidio Giulia Cecchettin, Cruciani interviene e dice la sua su Turetta
Leggi anche: Giulia Cecchettin, chi ci sarà al suo funerale
I funerali di Giulia Cecchettin
Si svolgeranno domani alle 11 i funerali di Giulia Cecchettin, nella chiesa di Santa Giustina a Padova. Attese circa 10mila persone e per l’occasione potrebbero essere installati dei maxishermi. La gigantografia di Giulia, affissa fino ad oggi sulla parete del Municipio di Vigonovo, è stata trasferita a Padova e collocata nello spazio antistante la basilica dove si terranno le esequie. Il sindaco Luca Martello ha proclamato per la giornata di domani lutto cittadino. “Ritengo di interpretare il comune sentimento della popolazione, proclamando il lutto cittadino in segno di cordoglio, di rispetto e di partecipazione al profondo dolore dei familiari. lnvito anche le attività private, le associazioni, la scuola e le famiglie a riverberare nell’intera giornata di martedì, e nelle due ore indicate, particolari azioni e segni di adesione e condivisione al lutto e alla riflessione“, ha fatto sapere il primo cittadino. (continua dopo la foto)
Leggi anche: Chi è e cosa fa Elisabetta Martini, la madre di Filippo Turetta
Filippo Turetta in carcere
Filippo condivide la cella insieme ad uomo di 50-60 anni che, in accordo con la direzione, ha accettato di “seguirlo”. Una sorta di “angelo custode” che promette di guardarlo a vista, sia per evitare gesti estremi sia per prevenire rappresaglie di altri carcerati. Turetta dalla sua cella potrà, se vorrà, seguire la diretta del funerale, che verrà trasmesso su Rai 1. Fonti dell’ANSA spiegano che il ragazzo “è un detenuto come gli altri, e si rende conto di quello che ha fatto. Sta prendendo le misure con la realtà del carcere, che la prima volta è uno shock”