PSG-Arsenal, auto travolge tifosi in festa
La notte del 7 maggio 2025, Parigi è stata teatro di gravi disordini in seguito alla vittoria del Paris Saint-Germain sull‘Arsenal nella semifinale di Champions League. I festeggiamenti per l’accesso alla finale si sono trasformati in violenza quando un’auto ha investito una folla di tifosi sugli Champs-Élysées, ferendo almeno tre persone, una delle quali in condizioni critiche. La reazione dei presenti è stata immediata: l’auto è stata inseguita, l’autista è stato estratto dal veicolo e quest’ultimo è stato incendiato . Questo episodio ha innescato una serie di scontri tra tifosi e forze dell’ordine, con lanci di oggetti e l’uso di gas lacrimogeni da parte della polizia per disperdere la folla. (Continua…)
Gli arresti
Le autorità avevano previsto un massiccio afflusso di tifosi e avevano schierato oltre 2.000 agenti per garantire la sicurezza. Nonostante ciò, i disordini si sono estesi in diverse zone della città, con tifosi che hanno assalito vetrine, incendiato veicoli e creato barricate improvvisate. La polizia ha effettuato 44 arresti legati agli incidenti . Le autorità hanno avviato un’indagine per chiarire le circostanze dell’investimento e identificare i responsabili degli atti violenti.
Questo episodio evidenzia le difficoltà nel gestire la sicurezza durante eventi sportivi di grande rilevanza. Nonostante le misure preventive, la situazione è degenerata rapidamente, mettendo in luce la necessità di strategie più efficaci per prevenire simili episodi in futuro. La finale di Champions League, che vedrà il PSG affrontare l’Inter a Monaco il 31 maggio, rappresenta una nuova sfida per le autorità, chiamate a garantire la sicurezza di tifosi e cittadini.