
Riferimenti alle elezioni regionali in Campania
Pascale ha poi fatto riferimento alle recenti elezioni regionali in Campania, affermando: “Guardiamo le Regionali in Campania, ha vinto De Luca a mani basse e ha vinto De Luca, non la Schlein perché lei non è leader e non lo sarà mai“. Un’analisi che, secondo Pascale, mette in luce le difficoltà di Schlein nell’ampliare il consenso oltre il nucleo storico del partito.

Identità politica: “Liberale e berlusconiana”
Nella parte conclusiva, Pascale ha definito la propria posizione politica: “Io sono classe ’85 e non sono mai stata di sinistra. Sono liberale e sposo dei temi che sono a sinistra, ma il problema che li ha monopolizzati. Sono liberale e berlusconiana e sempre rimarrò tale. Mi sento più vicino al centrodestra e sono più liberale ed europeista. Una Europa simile ai padri fondatori”.
Conclusioni delle dichiarazioni di Francesca Pascale
Secondo quanto emerso nell’intervista, per Francesca Pascale Giorgia Meloni si conferma “unica leader” nel panorama italiano, mentre il racconto alternativo proposto dal centrosinistra non sembra riscuotere consenso tra gli elettori. Le dichiarazioni di Pascale rappresentano un punto di vista che contribuisce a definire gli attuali equilibri politici.