
Un semplice scatto di coppia, pubblicato su Instagram, si è trasformato in una valanga di odio per Francesca Verdini. La fidanzata di Matteo Salvini, figlia dell’ex senatore Denis Verdini, ha postato una foto con il leader della Lega, forse senza immaginare che avrebbe dato il via a un’ondata di commenti offensivi e sessisti. In pochi minuti, la sezione dei commenti è stata invasa da insulti, prese in giro e battute di cattivo gusto.
Le parole più ricorrenti? Quelle che attaccano la differenza d’età tra i due e il loro legame sentimentale, oltre a volgarità dirette sia alla giovane donna che al suo compagno. “È sua figlia, vero? Non posso pensare ad altro”, scrive un utente. E ancora: “Che bassa autostima deve avere sta tizia per darla a quel panzone smidollato”. Un linguaggio violento, mirato a ferire e a ridicolizzare, che ha lasciato la stessa Verdini senza parole.
Leggi anche: Politica italiana in lutto: il drammatico annuncio è appena arrivato

Lo sfogo amaro di Francesca Verdini
Travolta dai messaggi d’odio, Francesca Verdini ha deciso di reagire. In una serie di storie Instagram, ha pubblicato alcuni degli screenshot più offensivi ricevuti e ha condiviso il suo stato d’animo: “Mi perdo dietro tanto orrore. Resto sempre allibita. Per la rabbia, per la volgarità, per il niente che c’è dietro a tanto odio. Davvero mi devo abituare?”.
Un messaggio che riflette lo sconforto di chi si trova, ancora una volta, vittima di cyberbullismo e sessismo. Verdini ha raccontato di ricevere spesso consigli su come ignorare l’odio online: “Mi dicono di non rispondere, e hanno sicuramente ragione”, ammette. Tuttavia, confessa di non riuscire sempre a restare indifferente di fronte a certi attacchi: “A volte cedo, perché tanta cattiveria lascia senza fiato”.
Le scuse e il chiarimento ai follower
Poche ore dopo il suo sfogo, la compagna del leader leghista ha pubblicato un nuovo messaggio per rassicurare chi si era preoccupato per lei. “Mi dispiace se ho dato l’impressione di essere turbata o ferita”, scrive. “Non era mia intenzione far preoccupare nessuno e mi dispiace se ho fatto star male chi mi vuole bene”.
Verdini ha voluto sottolineare di sentirsi “sinceramente serena”, nonostante l’amarezza per quanto accaduto. Il suo tono, più riflessivo, ha mostrato la volontà di non lasciarsi abbattere dalle offese, ma anche di denunciare un problema reale e diffuso: quello dell’odio online che colpisce soprattutto le figure pubbliche, spesso con toni misogini e aggressivi.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva