Nessun ferito e scuola chiusa per accertamenti
Fortunatamente, nessun bambino né adulto ha riportato conseguenze. Dopo la messa in sicurezza dell’area, i tecnici hanno avviato gli accertamenti sull’origine della perdita, che sarebbe partita da una tubazione danneggiata nel cantiere stradale.
L’episodio ha destato forte preoccupazione tra i residenti del quartiere, ma la tempestività dei soccorsi ha evitato il peggio. “Tutto è stato gestito con calma e professionalità”, raccontano alcuni genitori che si trovavano all’ingresso della scuola al momento dell’allarme.
Leggi anche: Ora legale, l’europa ha deciso: “Aboliamola”

Sicurezza scolastica e lavori pubblici sotto attenzione
L’incidente di via Osimo riaccende il dibattito sulla sicurezza nelle aree scolastiche dove sono in corso lavori pubblici o cantieri stradali. Gli abitanti del Corvetto chiedono maggiore controllo e coordinamento tra le imprese che operano sul territorio e le istituzioni comunali, per prevenire situazioni di rischio.
Dopo la paura, resta il sollievo per l’esito positivo: nessuna vittima e un intervento rapido che ha evitato gravi conseguenze. Ma l’episodio sarà oggetto di verifiche approfondite per capire cosa non abbia funzionato e come evitare che situazioni simili si ripetano in futuro.