Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Garlasco, perchè l’alibi di Andrea Sempio non regge: spunta un video sul computer

Il mistero dei video Intimi

Una delle ipotesi investigative più suggestive riguarda i video privati tra Chiara Poggi e Alberto Stasi, che potrebbero rappresentare il movente dell’omicidio. Secondo Marco Poggi, che ne parlò ai carabinieri nel 2007, questi video sarebbero stati scoperti in una chat salvata sul computer di Chiara. Marco, dopo il funerale della sorella, avrebbe chiesto conferma ad Alberto Stasi, che gli avrebbe confermato l’esistenza di tali video.

Il computer di Chiara, essendo privo di protezione tramite password, era accessibile anche ad altre persone, tra cui Sempio e Biasibetti. Questo dettaglio solleva domande sulla possibilità che i video siano stati oggetto di tensioni o ricatti, anche se al momento non ci sono prove concrete che lo confermino. Tuttavia, gli inquirenti ritengono che questi file siano di estrema rilevanza per comprendere il contesto in cui è maturato l’omicidio.

Le impronte e le scoperte scientifiche

Un altro elemento cruciale nell’indagine è la traccia dattiloscopica numero 33, che potrebbe contenere tracce di sangue appartenenti a Chiara Poggi. Questa impronta, trovata su una parete del seminterrato, è in una posizione che non corrisponderebbe a un gesto abituale, suggerendo un’azione deliberata da parte di chi l’ha lasciata. La difesa di Sempio contesta l’importanza di questa prova, ricordando che i giovani frequentavano anche il seminterrato della villetta.

L’analisi condotta dai Ris ha rilevato 15 minuzie dattiloscopiche che potrebbero essere compatibili con Sempio, e la procura sta considerando l’uso di nuove tecniche per confermare la presenza di sangue umano su questa traccia. In aggiunta, una seconda impronta, la numero 10, è stata trovata sul retro della porta d’ingresso ed è considerata significativa, in quanto non è attribuibile a Stasi, a Sempio o a membri della famiglia.

Le indagini continuano, portando alla luce sempre nuovi dettagli e rendendo il caso di Garlasco ancora più complesso e oscuro. Ogni scoperta aggiunge un pezzo al puzzle di un mistero che sembra lontano dall’essere risolto.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure