Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Garlasco, è caos dopo l’annuncio di Sempio in Tv: cos’è successo

Ris, Dna e le testimonianze ancora da chiarire

La giornalista Maria Fiore ha sottolineato il ruolo della consulenza dei RIS, il cui contenuto non è ancora pubblico, e che potrebbe fornire elementi determinanti riguardo il momento in cui è stata lasciata l’impronta 33. De Rensis, intervenendo, ha affermato che si tratta di un’impronta “stabile, che dà pressione ed è assolutamente innaturale”, ipotizzando che non sia stata lasciata casualmente.

La discussione si è poi spostata sul Dna estratto nel 2007 dal pigiama di Chiara Poggi, mai verbalizzato. La giornalista Rita Cavallaro ha evidenziato: “Quell’impronta è sparita e non c’è verbale”. Zurlo ha osservato: “L’impronta fantasma – mi pare – era solo uno spunto che non ha portato a nulla”. De Rensis ha aggiunto: “Stasi in quella occasione volò a dare il proprio Dna, ma tutte le volte che si è pensato che fosse il suo, poi sparisce, non è comparabile, non si sa…”.

Un momento significativo della puntata è stata la trasmissione dell’intervista alla madre di Andrea Sempio. La donna ha spiegato di aver scelto di non rispondere agli inquirenti su consiglio legale, specificando: “Dal 2017 sono in cura dal neurologo per attacchi di panico… Che poi non ho avuto un attacco, solo dei capogiri. Non sono svenuta come è stato scritto”. Ha inoltre chiarito di non vedere più dal 2009 il pompiere coinvolto nelle indagini e che i contatti erano già terminati prima di quell’anno.

Leggi anche: Ryanair, brutte notizie per molti passeggeri: attesi scioperi e cancellazioni, ecco quando

Zona Bianca, interruzione improvvisa del programma e reazioni

L’avvocato Lovati ha dichiarato: “Da tre mesi sono tutti contro Andrea Sempio, ma non c’è nessuno che mi spiega quali siano gli indizi a suo sfavore. Non ce n’è, è un’indagine finta”. Durante la discussione, Brindani ha riportato le parole del pm Civardi: “Ci vedremo serenamente a processo”, a cui Lovati ha risposto: “Io non ne vedo neanche uno. Il processo non bisogna farlo a Daniela o altri, bisogna farlo a quel pubblico ufficiale dell’arma dei carabinieri che invece di chiudere il verbale ha fatto questa domanda suggestiva”. De Rensis ha concluso: “Quanti processi avremmo dovuto fare per ciò che è stato fatto nel 2007, seguendo il tuo metodo? A te non interessa, importa a me: Stasi è in galera da 10 anni!”.

Nel momento di massima tensione, la trasmissione è stata interrotta bruscamente da Brindisi, che ha cambiato argomento senza permettere agli ospiti di concludere. Questo passaggio repentino, dalle tracce di sangue del caso Garlasco ad altri temi, ha provocato numerose reazioni sui social network, dove molti utenti hanno commentato l’interruzione improvvisa e la mancanza di saluti finali agli ospiti.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure