Prossimi sviluppi processuali del caso Garlasco
Il 24 ottobre rappresenterà una tappa fondamentale per il procedimento: in quell’occasione saranno ascoltati gli esperti nominati dalla Procura di Pavia nell’ambito dell’incidente probatorio sull’omicidio di Chiara Poggi. Solo al termine di queste audizioni sarà possibile comprendere se le nuove ipotesi troveranno conferma o smentita dagli elementi raccolti. L’avvocato di Sempio, Massimo Lovati, ha commentato: “Dopo il 24 ottobre andremo a nanna”, manifestando scetticismo sul reale peso di questa fase processuale e rimandando ogni decisione finale alla Procura.

Le posizioni dei legali e le richieste di chiarezza
L’avvocato di Stasi, Antonio De Rensis, ha invitato a garantire la massima trasparenza e imparzialità negli approfondimenti, evitando ogni forma di accanimento: un appello a mantenere l’attenzione sulla ricerca della verità senza alimentare nuovi sospetti. A diciotto anni dal delitto, la speranza condivisa è che il caso Garlasco possa finalmente trovare una conclusione definitiva, nel rispetto della giustizia e della memoria della vittima.