Le parole di De Rensis sulle nuove attività investigative
Le parole dell’avvocato sottolineano come le nuove attività investigative condotte dalla Procura di Pavia si stiano muovendo con maggiore attenzione rispetto alle prime fasi dell’inchiesta, quando Sempio era stato rapidamente escluso dalle indagini. Questo cambio di approccio pone l’accento su possibili errori iniziali e sulla necessità di approfondire ogni aspetto della vicenda.
Leggi anche: “Colpisce le articolazioni”: nuovo virus, Matteo Bassetti lancia l’allarme


Il dibattito sulle intercettazioni: il punto di vista del giornalista Stefano Zurlo
Nel corso della puntata, anche il giornalista Stefano Zurlo ha espresso un giudizio critico sull’utilizzo delle intercettazioni, affermando: “Sempio è stato intercettato come i mafiosi molto a lungo – ha detto – questi sono soliloqui, sono colloqui che fa da solo. Mi sembrano le cimici che si mettono ai mafiosi. Non hanno portato a nulla, se non a infinite suggestioni. Questo fa capire tutto il paradigma della giustizia italiana, che ormai è diventato una specie di quiz”.
Le dichiarazioni di Zurlo hanno alimentato il confronto tra gli ospiti, evidenziando come il caso Garlasco rimanga un tema controverso, segnato dalla necessità di chiarire i fatti e dal rischio di generare nuove ipotesi prive di riscontri concreti. A oltre diciassette anni dall’omicidio di Chiara Poggi, la vicenda continua a essere oggetto di attenzione, tra sentenze definitive e nuovi elementi che riaprono il dibattito pubblico e giudiziario.