Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Garlasco, spunta la prova mai analizzata: cosa si scopre

L’analisi degli esperti: tra cautela e necessità di chiarezza

Durante il dibattito, la giornalista Ilaria Cavo ha invitato alla prudenza, evidenziando che la traccia visibile nella fotografia potrebbe non essere una vera impronta di mano, ma una semplice macchia generatasi durante l’aggressione. “Non sappiamo con certezza cosa ci sia su quel pavimento – ha osservato – ma sappiamo che a Garlasco furono commessi troppi errori, e questo consente oggi a chiunque di avanzare teorie”.

Leggi anche: Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva: come sta

Chiara Poggi Impronta Insanguinata

Prospettive future: la ricerca della verità su Garlasco

Il fatto che per quasi diciotto anni una potenziale impronta insanguinata sia rimasta senza analisi approfondite solleva interrogativi sull’efficacia delle indagini iniziali. Se la traccia fosse effettivamente riconducibile all’autore del delitto, si tratterebbe di una prova di rilievo ignorata per molto tempo. Il caso Garlasco resta uno dei più complessi della cronaca italiana e la ricerca di una risposta definitiva continua a coinvolgere esperti e opinione pubblica.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure