Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Gattuso crolla in diretta e chiede scusa a tutti: cos’è successo

Le conseguenze della sconfitta e la strada verso i playoff

Nonostante il risultato deludente, la classifica premia ancora l’Italia, che mantiene la seconda posizione nel girone e si garantisce l’accesso ai playoff di marzo. La semifinale si giocherà in casa, un piccolo vantaggio in un percorso che rimane comunque irto di ostacoli. Il sorteggio del 20 novembre definirà l’avversaria tra Svezia, Galles, Macedonia del Nord, Irlanda del Nord o Romania, tutte squadre temibili e capaci di mettere in difficoltà una Nazionale ancora in cerca di certezze.

Il cammino verso Euro 2026 si fa quindi più impervio. L’Italia dovrà affrontare non solo le insidie tecniche degli avversari, ma anche quelle psicologiche derivanti da una prestazione che ha minato le convinzioni del gruppo. “Ha iniziato ad avere paura”, ha ammesso Gattuso, individuando nella componente mentale uno degli ostacoli principali da superare. Il timore dell’errore e la difficoltà di reagire alle avversità sono diventati elementi centrali nell’analisi della sconfitta.

Leggi anche: Uova ritirate dal commercio per rischio microbiologico: l’allerta del Ministero

Analisi tecnica della partita

Dal punto di vista tecnico, la partita ha evidenziato diverse criticità. La gestione della fase difensiva è stata insufficiente, con errori individuali e di reparto che hanno favorito le iniziative della Norvegia. La mancanza di reattività nelle situazioni di difficoltà ha ulteriormente aggravato la situazione, compromettendo qualsiasi tentativo di rimonta. Il centrocampo, che nel primo tempo aveva garantito solidità e supporto alla manovra offensiva, si è progressivamente spento, lasciando isolati sia gli attaccanti che i difensori.

La prestazione di Haaland e dei suoi compagni ha inoltre messo in luce i limiti della difesa azzurra di fronte a giocatori fisicamente e tecnicamente superiori. La capacità di adattarsi agli avversari e di trovare soluzioni rapide è mancata proprio nei momenti chiave, fattore che dovrà essere attentamente analizzato dallo staff tecnico nei prossimi giorni. Un aspetto positivo rimane la reazione del pubblico, che nonostante la delusione ha continuato a sostenere la squadra. Questo elemento rappresenta una risorsa fondamentale su cui costruire la ripresa. Il legame tra tifosi e Nazionale dovrà essere rafforzato attraverso risultati convincenti e una maggiore continuità di rendimento.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure