Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Gigi D’Alessio, l’annuncio in lacrime al concerto (VIDEO)

Napoli cuore della musica e della solidarietà

Le parole di Gigi D’Alessio non arrivano isolate. La città partenopea, infatti, si è confermata ancora una volta non solo capitale della musica, ma anche luogo di grande sensibilità civile. Proprio nei giorni precedenti, sempre in piazza del Plebiscito, si era tenuto il concerto-evento per ricordare Pino Daniele a dieci anni dalla scomparsa e nel giorno in cui avrebbe compiuto 70 anni.

Anche in quella occasione, artisti di primo piano avevano lanciato messaggi di pace, ricordando come la musica possa diventare un ponte tra popoli e culture. A Napoli, inoltre, si è svolta una manifestazione popolare con oltre 40mila persone scese in piazza per chiedere la fine delle violenze in Palestina. Un segnale che dimostra come l’impegno per la pace non riguardi soltanto gli artisti, ma coinvolga la società civile nel suo insieme.

Leggi anche: Incidente spaventoso tra autobus, a bordo centinaia di studenti

@fanpage.it

Gigi D'Alessio contro il genocidio dei palestinesi: "Un bambino napoletano è uguale a un bambino a Gaza"

♬ original sound – Fanpage.it

Il ruolo degli artisti nel dibattito pubblico

L’intervento di D’Alessio rientra in un filone sempre più frequente: quello degli artisti che scelgono di usare il proprio palco come megafono per messaggi sociali e politici. Non si tratta soltanto di intrattenimento, ma di un’occasione per sensibilizzare il pubblico su temi globali che spesso restano relegati alle cronache di guerra.

Il cantautore napoletano ha ribadito che la vita non conosce confini, una frase che racchiude l’essenza della sua denuncia. Per D’Alessio, ogni bambino – che sia nato a Napoli, a Gaza o a Kiev – ha lo stesso diritto alla serenità e alla protezione. Una riflessione che rompe i confini geografici e politici, richiamando i presenti a un senso di responsabilità collettiva.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure