Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Giorgio Armani, chi è la nipote Roberta e cosa fa

Collaborazioni familiari e attività artistiche

Roberta collabora con la sorella Silvana Armani e il cugino Andrea Camerana, garantendo coesione e innovazione all’interno dell’azienda. Oltre al mondo della moda, si è cimentata anche nel cinema, partecipando a produzioni come Hannibal, Gli amici di Gesù – Tommaso e Li chiamarono… briganti!. Una versatilità che conferma la sua apertura verso diversi linguaggi artistici.

Vita privata e relazioni

La sua posizione nel jet set internazionale l’ha portata spesso al centro dell’attenzione anche sul piano personale. Nel 1997 ha sposato Angelo Moratti, da cui ha divorziato dieci anni dopo. In seguito ha avuto relazioni con personalità di rilievo come Vittorio Brumotti e il campione olimpico di canottaggio Giuseppe Vicino, di 23 anni più giovane e testimonial Armani. La famiglia resta comunque il suo punto fermo, con legami stretti con la sorella Silvana e la zia Rosanna.

Impegno sociale e filantropico

Accanto al lavoro nella maison, Roberta Armani si dedica anche a iniziative filantropiche e culturali. Sostiene progetti di inclusione e formazione giovanile, nonché attività legate all’arte e alla cultura. La sua sensibilità sociale rappresenta un ulteriore tratto distintivo del suo impegno.

Leggi anche: Giorgio Armani, eredità multimiliardaria: chi sono Leo e Silvana

L’eredità e il futuro del marchio

L’influenza di Roberta Armani è destinata a restare significativa anche in futuro, specialmente in un’epoca di sfide legate alla digitalizzazione e alla sostenibilità. La sua visione strategica, unita all’esperienza sul campo, costituisce un punto di forza per garantire continuità al brand, mantenendolo ai vertici della moda internazionale. La famiglia Armani prosegue unita, e Roberta si conferma tra le figure più centrali per guidare il marchio verso le nuove generazioni.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure