
Giuseppe Conte, la brutta notizia dopo le elezioni: cosa si é scoperto – Nelle elezioni regionali delle Marche, il Movimento 5 Stelle registra una delle peggiori performance della sua storia politica. I dati ufficiali parlano chiaro: poco più del 5% delle preferenze e meno di 30.000 voti totali. Si tratta di un calo drastico che testimonia la crescente perdita di consenso del partito fondato da Beppe Grillo in una regione dove, fino a pochi anni fa, il movimento era considerato un attore di rilievo.

Giuseppe Conte, la brutta notizia dopo le elezioni: cosa si é scoperto
Un’analisi dei risultati passati evidenzia la portata della sconfitta. Alle elezioni europee 2024, il Movimento guidato da Giuseppe Conte aveva sfiorato il 10% con oltre 63.000 preferenze. Nel 2022, in occasione delle politiche, si erano superati i 100.000 voti, raggiungendo il 13,58% alla Camera e il 13,79% al Senato. Anche nelle regionali del 2020, la lista pentastellata si era attestata all’8,6%, raccogliendo più di 63.000 voti. In cinque anni, il partito ha visto il proprio bacino elettorale ridursi a meno della metà.


Giuseppe Conte: dimezzati i voti rispetto alle Europee
Il crollo elettorale si inserisce in un quadro politico complesso. Dopo le vicende giudiziarie che hanno coinvolto Matteo Ricci, Giuseppe Conte aveva scelto la via dell’alleanza, optando per una coalizione allargata anziché una corsa solitaria. Questa scelta, però, non ha impedito la riconferma del presidente Francesco Acquaroli né ha fermato la perdita di consensi, che continua a colpire il Movimento 5 Stelle a ogni tornata elettorale.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva