Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Grave lutto per l’ex Inter Javier Zanetti: l’addio straziante

Il sostegno della famiglia

A confermare la fragilità di quegli anni è stata anche Paula, moglie di Javier, che ricordò come il giovane Zanetti non volesse più pesare sui genitori, convinto che il calcio non fosse la sua strada. Eppure, proprio il sostegno paterno fu decisivo. Lo stesso Javier, nel docufilm a lui dedicato, confessò che la testimonianza del padre era stata quella che più lo aveva emozionato. Non tanto per i trionfi sportivi, quanto per la capacità di ricordargli che i valori della famiglia e del sacrificio restano più importanti delle medaglie.

Una guida silenziosa

Per chi ha conosciuto Rodolfo Ignacio Zanetti, il ricordo è quello di un uomo discreto, lontano dai riflettori, ma capace di influenzare profondamente il percorso del figlio. Ogni volta che Javier ha indossato la fascia da capitano, dietro quel gesto c’era anche l’insegnamento paterno: non mollare mai, anche quando la strada sembra sbarrata. Quella lezione ha attraversato la carriera dell’ex terzino, diventando patrimonio dell’Inter stessa. Perché non si diventa una bandiera soltanto con i gol o con i trofei, ma con il senso di responsabilità che nasce prima in famiglia.

La notizia della scomparsa di Rodolfo ha colpito non solo la società ma anche i tifosi. Sui social, i messaggi di affetto e di vicinanza a Zanetti si sono moltiplicati. Il cordoglio della famiglia interista dimostra quanto il legame con il “Pupi” sia andato oltre i confini del calcio, trasformandosi in un rapporto quasi familiare con milioni di sostenitori.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure