Laura Pausini: l’amore dichiarato per Grignani
Dall’altra parte, le parole di Laura Pausini sembrano raccontare una storia molto diversa. La cantante di Solarolo non ha mai nascosto la sua ammirazione per Grignani, dichiarando più volte di aver cantato i suoi brani fin dall’inizio della carriera.
“Canto da sempre Gianluca – ha ricordato – già a Io Canto 1 ho omaggiato la sua musica con la mia versione di Destinazione Paradiso. Nel tempo ci siamo conosciuti e lui ha scritto per me Prima Che Esci, una delle canzoni preferite dal mio fanclub. Abbiamo anche cantato insieme in concerto e lui è sempre stato presente alle mie serate”.
Infine, sulla scelta di reinterpretare La Mia Storia Tra Le Dita, la Pausini ha spiegato:
“Lo scorso dicembre, al Forum di Milano, gli ho detto che avrei cantato il brano. Da quel momento mi sono messa in moto e l’ho registrato. A febbraio ho completato la versione e oggi la presento con orgoglio: le canzoni magiche restano magiche, nonostante le polemiche”.
Leggi anche: Miracolo di San Gennaro, colpo di scena in chiesa: fedeli a bocca aperta
https://t.co/sYG7riJDIh #LauraPausini pic.twitter.com/p70UF7NQLM
— Gabriele Parpiglia (@Parpiglia) September 19, 2025
Una frattura tra due carriere parallele
L’episodio sorprende anche perché i due artisti hanno spesso mostrato stima reciproca. La collaborazione del 2009 con Prima Che Esci sembrava aver consolidato un rapporto professionale e umano positivo. Oggi, invece, la vicenda rischia di aprire una spaccatura che divide il pubblico: da un lato chi sostiene i diritti di Grignani, dall’altro chi difende la libertà artistica della Pausini.
La questione legale è solo all’inizio e sarà il tribunale a stabilire se effettivamente si tratta di una violazione del diritto d’autore o se la cover rientri nella sfera delle reinterpretazioni consentite. Nel frattempo, la notizia continua a rimbalzare sui social, dove i fan dei due cantanti discutono animatamente, creando una vera e propria battaglia di opinioni.