Un contratto stracciato e il futuro in bilico
La vicenda ha avuto ripercussioni immediate sulla sua carriera. Impossibilitato a rientrare in Australia a causa dei problemi legali, il Sydney FC ha deciso di agire con fermezza: rescissione immediata del contratto e addio forzato al progetto tecnico che lo vedeva protagonista. Una scelta che, per il club, è stata inevitabile, considerato il danno d’immagine e l’incertezza legata al futuro del giocatore. Per Douglas Costa, invece, il rischio è quello di ritrovarsi senza squadra e con una carriera ormai prossima al tramonto, segnata da un’ombra difficile da cancellare.

Cosa rischia davvero Douglas Costa
In Brasile si parla apertamente di una possibile condanna fino a due anni di detenzione, qualora venissero confermate le accuse. Al momento, i dettagli della vicenda non sono stati resi pubblici integralmente, ma la prospettiva è tutt’altro che rassicurante per l’ex campione. Il talento che un tempo infiammava lo Stadium di Torino oggi sembra lontano anni luce, sostituito da una serie di problemi giudiziari che rischiano di soffocare definitivamente la sua carriera.
Leggi anche: Scatta il richiamo del prodotto dai supermercati, l’allerta del Ministero: “Pericolo salmonella”
Dal sogno juventino al baratro
Per i tifosi juventini il nome di Douglas Costa resterà sempre legato a quella stagione da protagonista, quando contribuì a conquistare titoli e ad accendere gli entusiasmi sugli spalti. Le sue giocate restano nei ricordi, ma il presente racconta una realtà ben diversa. Il campione capace di incantare in Champions League oggi lotta con vicende personali e legali che lo allontanano sempre più dal calcio giocato. La sensazione è che l’avventura australiana e l’arresto in patria possano rappresentare l’ultimo capitolo di una carriera che avrebbe potuto regalare molto di più.