
Blocco improvviso sulle montagne russe Altair
Il blocco si è verificato all’interno del parco Cinecittà World di Roma, coinvolgendo le note montagne russe Altair. Nel momento dell’arresto, numerosi visitatori si trovavano sulla giostra e sono rimasti sospesi in attesa del supporto delle autorità competenti. L’intervento dei vigili del fuoco, giunti con mezzi specializzati tra cui autoscala e unità speleo-alpino-fluviale, ha permesso di evacuare tutti i passeggeri in modo sicuro e senza provocare ferite.
Secondo le ricostruzioni ufficiali, il malfunzionamento si è manifestato poco prima delle ore 14.40, in una giornata apparentemente tranquilla e caratterizzata da un afflusso regolare di visitatori. L’allarme è stato lanciato tempestivamente e la centrale operativa dei vigili del fuoco di Roma ha coordinato le attività di salvataggio coinvolgendo la squadra territoriale di Pomezia. Tutte le operazioni si sono concluse senza complicazioni, consentendo il rientro dei passeggeri e il ripristino della calma nel parco.
La gestione della comunicazione verso il pubblico è risultata fondamentale per scongiurare situazioni di panico generalizzato. Gli annunci diffusi dal personale del parco hanno avuto lo scopo di rassicurare i presenti e fornire aggiornamenti tempestivi, evitando così inutili allarmismi e mantenendo il controllo della situazione fino al termine delle operazioni di soccorso.
Verifica tecnica e ripristino della sicurezza
Parallelamente alle procedure di soccorso, il personale tecnico del parco ha avviato una dettagliata ispezione dell’impianto per determinare le cause dell’arresto improvviso. Sono state condotte verifiche approfondite su tutti i meccanismi della giostra al fine di individuare eventuali anomalie e garantire la piena sicurezza prima della riattivazione. Le operazioni di controllo hanno richiesto diverse ore e sono state supervisionate da esperti del settore, in conformità con le normative vigenti in materia di sicurezza nei parchi divertimento.
L’episodio ha provocato un certo disagio tra i presenti, ma la rapidità e l’efficacia dell’intervento hanno consentito di evitare conseguenze più gravi. Successivamente, la direzione del parco ha dichiarato che la priorità assoluta rimane la tutela dell’incolumità di ospiti e dipendenti, sottolineando l’importanza di una manutenzione costante e di controlli stringenti su tutte le attrazioni.