Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Ho chiesto da mangiare alla caritas”: Irene Pivetti, il dramma dopo la condanna

Il lavoro con la cooperativa di ex detenuti

La svolta è arrivata quasi per caso, grazie a una cooperativa di ex detenuti, la Mac Servizi, con sede in uno scantinato. All’inizio, la Pivetti si è offerta come volontaria per aiutare in alcune mansioni di base. Col tempo, però, il suo impegno è stato riconosciuto e la cooperativa ha deciso di assumerla: «Facevo le pulizie, poi mi hanno dato uno stipendio di mille euro al mese. Quando ho ricevuto la prima busta paga non potevo crederci. Finalmente avevo i soldi per mangiare».

Il racconto mette in luce una realtà inaspettata: un’ex protagonista della politica nazionale ridotta a reinventarsi in un contesto lontanissimo dai palazzi del potere.

La condanna e le conseguenze

La parabola giudiziaria della Pivetti parte da lontano. L’inchiesta che l’ha travolta riguarda presunte operazioni commerciali legate all’esportazione di auto di lusso verso la Cina, considerate dall’accusa meri strumenti di evasione e autoriciclaggio. Il tribunale ha inflitto una condanna a quattro anni di carcere, un colpo durissimo per la sua immagine pubblica e la sua carriera.

A questo si è aggiunta l’emarginazione sociale e professionale: «Nessuno voleva più avere a che fare con me. Mi sono ritrovata isolata, senza amici né collaboratori».

Leggi anche: Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva: come sta

Una vita capovolta

La sua storia oggi appare come il simbolo di un crollo improvviso, una caduta che ha trasformato radicalmente la quotidianità di chi aveva conosciuto fama e potere. Da un lato le luci della ribalta politica, dall’altro la fatica di sopravvivere con piccoli lavori e l’umiltà di chiedere aiuto a enti caritativi.

Il dramma umano di Irene Pivetti resta dunque un racconto che colpisce e che lascia emergere le fragilità di chi, nonostante il passato di prestigio, si è ritrovata a lottare per la sopravvivenza.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure