Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Imane Khelif, scatta la denuncia: cosa succede a chi l’ha insultata

Imane Khelif, scatta la denuncia: cosa succede a chi l’ha insultata – Le Olimpiadi di Parigi 2024 per Imane Khelif si sono concluse nel migliore dei modi, ovvero con una magnifica medaglia d’oro attaccata al collo. La pugile algerina ha battuto tutte, pure le avversarie che l’hanno bullizzata sui social. La Khelif ha trionfato nonostante le critiche di chi l’accusava di essere un uomo. (continua a leggere dopo le foto)

Leggi anche: Malore improvviso al mare, Silvia Coppolino muore a 24 anni mentre è in vacanza

Leggi anche: Incidente terribile, tragico schianto tra 10 auto: tutto bloccato

Imane Khelif, scatta la denuncia: cosa succede a chi l’ha insultata

«Per otto anni ho inseguito il mio sogno e adesso sono medaglia d’oro. Vorrei ringraziare tutti coloro che sono venuti a sostenermi. Tutte le persone dell’Algeria che erano qui a Parigi o che mi supportavano da lontano. Ho ricevuto messaggi dal mondo intero. Certo, ero sotto pressione, ma come tante mie altre mie colleghe. Devo ringraziare le persone con cui mi sono allenata e mi hanno permesso di arrivare fin a qui», ha detto la 25enne Imane Khelif. (continua a leggere dopo le foto)

Imane Khelif sporge denuncia dopo l’oro alle Olimpiadi

Subito dopo la vittoria, Imane Khelif ha replicato così alle accuse di chi si ostina a definirla un uomo: «Non penso ci siano dubbi sul fatto che fossi pienamente idonea a partecipare. Sono una donna come tante. Sono nata donna, ho vissuto come donna e ho gareggiato come donna. Questi attacchi però danno un sapore particolare al mio successo. Sono diventata una donna forte con poteri speciali. E dal ring ho mandato un messaggio a coloro che erano contro di me». Ma non solo, la pugile avrebbe deciso di intraprendere anche un’azione legale.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure