Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Incendio devastante nella città italiana: fumo nero ovunque (VIDEO)

Nelle ultime ore, un grave incendio ha colpito la zona industriale, generando un’ampia colonna di fumo nero che si è innalzata sopra la città, visibile anche a grande distanza. Le alte temperature estive e la presenza di materiali infiammabili hanno contribuito a rendere la situazione particolarmente critica, trasformando un piccolo focolaio in un vasto rogo nel giro di pochi minuti.

Leggi anche: Patente, ora cambia tutto: da che età non potrai più guidare

Vasto incendio a Catania, a fuoco un centro di stoccaggio dei rifiuti

Un vasto incendio è scoppiato nella zona industriale della città di Catania. Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme si sono sviluppate all’interno di un capannone lungo la V strada, sede di un’azienda specializzata nella separazione di rifiuti come plastica e cartone, fa sapere Il Giornale di Sicilia. Il fuoco, alimentato dalla natura dei materiali presenti, si è propagato rapidamente, mettendo a rischio non solo la struttura interessata ma anche gli edifici circostanti e l’ambiente.

L’impatto visivo dell’incidente è stato notevole: la densa nube di fumo ha destato preoccupazione tra i residenti e le attività produttive della zona. Numerose sono state le segnalazioni ai centralini delle forze dell’ordine, che hanno provveduto a informare la popolazione circa i rischi e le precauzioni da adottare. “Attenzione” è stato l’avviso diffuso dalle autorità per invitare i cittadini alla prudenza.

L’intervento dei vigili del fuoco

La gestione dell’emergenza ha richiesto l’immediato intervento di numerose squadre dei vigili del fuoco, supportate da polizia locale, protezione civile e autorità sanitarie. Si sono impegnate nelle operazioni di spegnimento delle fiamme, squadre provenienti dalla Centrale di Catania dal Distaccamento cittadino Sud, da Paternò, Linguaglossa più numerose autobotti aggiuntive. Il coordinamento tra i diversi corpi è stato fondamentale per delimitare l’area, evacuare il personale e mettere in sicurezza le vie d’accesso, mentre veniva avviato il monitoraggio della qualità dell’aria.

Immediatamente dopo le prime segnalazioni, le autorità locali hanno attivato i protocolli di emergenza ambientale. Squadre specializzate hanno effettuato verifiche sulla qualità dell’aria, dato che la combustione di plastica e cartone può liberare sostanze potenzialmente tossiche. Ai residenti delle zone limitrofe è stato raccomandato di “mantenere porte e finestre chiuse” fino alla completa estinzione dell’incendio, mentre la viabilità è stata temporaneamente modificata per consentire il passaggio agevole dei mezzi di soccorso.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure