Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Tragico frontale tra auto, ci sono morti. Scoperta atroce: chi c’era a bordo

Statale chiusa e traffico deviato

La statale Adriatica è stata chiusa in entrambe le direzioni all’altezza del chilometro 92, con deviazioni predisposte su strade secondarie.
L’incidente ha provocato lunghe code e rallentamenti in entrambi i sensi di marcia, mentre i vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per rimuovere le auto e mettere in sicurezza la carreggiata. Le indagini proseguono per chiarire ogni dettaglio di questa ennesima tragedia sulle strade italiane.

Le cause principali degli incidente in Italia

Secondo i dati più recenti dell’Istat, in Italia nel 2024 si sono registrati oltre 160 mila incidenti stradali con lesioni a persone, che hanno provocato più di 2.700 vittime e circa 220 mila feriti. Le strade extraurbane, come la Statale Adriatica, restano tra le più pericolose: qui avviene circa il 40% dei sinistri mortali. Le cause principali restano l’eccesso di velocità, la distrazione alla guida e i sorpassi azzardati, comportamenti che continuano a mietere vittime soprattutto tra i più giovani.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure