Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Incidente alla funivia del Faito: identificata una delle vittime

La dinamica dell’incidente

Momenti di terrore sulla funivia del Faito quando un cavo si è staccato poco dopo la partenza di una cabina con a bordo 16 persone. Il sistema di sicurezza ha immediatamente bloccato l’impianto, evitando feriti. Tuttavia, il guasto è stato attribuito al maltempo che ha imperversato nella zona. Le persone coinvolte erano appena salite a bordo quando la cabina ha lasciato la stazione. I soccorritori stanno lavorando per riportare tutti a terra in sicurezza. Il cavo caduto ha colpito anche la linea della ferrovia Vesuviana, fermando la circolazione dei treni. Grande apprensione per la cabina a monte, dove si trovavano l’operatore e quattro persone. La cabina è precipitata poco dopo, e si teme per la loro sopravvivenza. Le condizioni meteorologiche avverse complicano le operazioni di soccorso. Sono stati confermati quattro morti e un ferito grave.

Leggi anche: Maltempo, è allerta meteo per domani 17 Aprile: le regioni a rischio

Identificata una delle vittime, è il macchinista: l’annuncio

La Cgil ha confermato l’identità di una delle vittime, il macchinista Carmine Parlato. “L’operatore di bordo era nostro iscritto, siamo senza parole. Ora è il momento del cordoglio. Bisogna chiarire cause e responsabilità. Si chiamava Carmine Parlato ed era un iscritto alla Filt Cgil l’operatore di bordo della funivia che collega Castellammare di Stabia al Monte Faito, gestita da Eav, che è precipitata in seguito al distacco di un cavo oggi pomeriggio. Parlato è una delle cinque vittime, tra cui alcuni turisti che si trovavano a bordo della funivia, entrata in esercizio appena una settimana fa dopo la pausa estiva”.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure