Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Incidente in tangenziale, traffico bloccato e coda di oltre 5 km

Incidente tangenziale Milano

Lo schianto si è verificato poco dopo le 7:30 tra Cinisello Balsamo e Nova Milanese. Due automobili si sono scontrate in circostanze ancora sotto indagine. Per fortuna, non ci sono stati feriti gravi. Una donna di 43 anni è stata trasportata in codice giallo da un’ambulanza dell’Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu).

Anche la società MilanoSerravalle, responsabile delle superstrade dell’area metropolitana milanese, ha confermato che l’incidente è avvenuto lungo la Tangenziale Nord (A52). Tra le uscite di Monza – S. Alessandro e S.P. 131 Nova Milanese/Muggiò, si è formata una coda di oltre 5 chilometri proprio durante il periodo di maggiore traffico mattutino.

Le pattuglie della Polizia Stradale di Assago sono intervenute sul luogo per effettuare i rilievi necessari e ricostruire la dinamica dell’accaduto. Le operazioni di rimozione dei veicoli incidentati, insieme alla messa in sicurezza della carreggiata, hanno causato ulteriori rallentamenti del traffico.

Disagi alla circolazione

Il traffico è tornato gradualmente alla normalità solo dopo diverse ore, una volta che la strada è stata completamente liberata. Tuttavia, permangono i disagi e le lamentele di molti automobilisti, ancora una volta bloccati dalla fragilità del sistema tangenziale in situazioni di emergenza anche minime.

Oltre all’impatto diretto sulla viabilità, l’incidente ha avuto ripercussioni economiche e sociali. Le aziende locali hanno dovuto affrontare ritardi nelle consegne e molti lavoratori hanno subito ritardi nell’arrivo al proprio posto di lavoro. Questa situazione evidenzia ulteriormente la necessità di investimenti strutturali per migliorare la rete stradale e prevenire simili disagi in futuro.

L’incidente sottolinea anche l’importanza di una risposta rapida e coordinata in situazioni di emergenza. Le autorità locali stanno valutando misure per migliorare la gestione del traffico e la sicurezza stradale, al fine di ridurre il rischio di incidenti e garantire una circolazione più fluida anche in condizioni critiche.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure