Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Incidente terribile per la campionessa: è successo durante l’allenamento

Lara Gut-Behrami durante una gara di sci

Incidente terribile per la campionessa: è successo durante l’allenamento – Il mondo dello sci internazionale è stato scosso dalla notizia della caduta di Lara Gut-Behrami durante un allenamento di Super-G a Copper Mountain, in Colorado. L’episodio ha suscitato immediata preoccupazione tra tifosi, staff tecnici e colleghi, considerando il ruolo di spicco che la sciatrice svizzera ricopre da anni nelle competizioni mondiali.

Lara Gut-Behrami in allenamento sulla neve

Incidente terribile per la campionessa: è successo durante l’allenamento

L’atleta, reduce da una stagione esaltante che l’ha vista conquistare la Coppa del Mondo 2024, è stata vittima di un incidente che potrebbe compromettere non solo la sua preparazione, ma anche la partecipazione alle prossime Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. La notizia dell’incidente ha subito fatto il giro dei principali media sportivi, alimentando l’attenzione sul delicato momento vissuto da Gut-Behrami e sulle possibili ripercussioni in vista dei prossimi appuntamenti stagionali.

La sciatrice, 34 anni, è nota per la sua determinazione e la capacità di affrontare le piste più impegnative con tecnica e coraggio, ma anche i migliori possono trovarsi di fronte a imprevisti che rischiano di cambiare il corso di una carriera.

Solidarietà dal mondo dello sci per Lara Gut-Behrami

Prime valutazioni mediche: lesione al ginocchio sinistro

Le prime informazioni ufficiali, diffuse dalla federsci svizzera, parlano di una possibile lesione al ginocchio sinistro con il sospetto di rottura del legamento crociato. Il comunicato diramato dal team svizzero ha sottolineato: Tornerà in Svizzera il prima possibile per sottoporsi a visite mediche approfondite”. Solo dopo gli esami specialistici sarà possibile valutare l’entità dell’infortunio e i tempi di recupero. Nel panorama dello sci alpino, il ginocchio rappresenta una delle articolazioni più esposte al rischio di traumi. Le lesioni ai legamenti possono richiedere lunghi periodi di riabilitazione, mettendo alla prova sia la resistenza fisica che mentale dell’atleta coinvolto. La cautela, in questi casi, è massima: nessuna previsione ufficiale sui tempi di rientro in gara verrà fatta prima di una diagnosi completa.

La priorità sarà salvaguardare la salute della sciatrice e garantire le migliori condizioni per un eventuale ritorno all’attività agonistica. La stagione in corso e le future ambizioni sportive di Gut-Behrami potrebbero subire inevitabili cambiamenti, a seconda della gravità dell’infortunio. In particolare, la partecipazione alle Olimpiadi invernali 2026 rappresenta un obiettivo fondamentale per l’atleta e per la squadra svizzera.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure