Incontro tra Trump e Meloni: la richiesta USA divide
Di che proposta si tratta? Meno dazi USA in cambio di più gas liquido americano e più acquisti di armamenti statunitensi. Ursula von der Leyen ha già messo la questione sul tavolo dei 27, e nel frattempo i numeri fanno rumore: nel 2024 gli Stati Uniti hanno esportato in Europa 56,2 miliardi di metri cubi di gas (quasi il 20% del fabbisogno), e puntano a salire fino a 150 miliardi. (continua a leggere dopo le foto)

Macron in allerta: sulla stessa linea Merz
Sul fronte bellico, la pressione è ancora più evidente. Dal 2020 al 2024, l’export militare americano verso l’Europa è esploso (+233%), con Lockheed Martin e Boeing in prima fila. Solo nel biennio 2022-2023, il 78% degli acquisti militari europei è arrivato dagli USA, per un giro d’affari vicino ai 50 miliardi di dollari. Non tutti però applaudono. Emmanuel Macron è in allerta: teme che il Piano europeo di riarmo da 150 miliardi venga cannibalizzato dai colossi americani. E a quanto pare anche il nuovo cancelliere tedesco, Friedrich Merz, sarebbe pronto a schierarsi al fianco di Parigi. Segnali di una frattura che rischia di complicare ulteriormente la partita che Meloni tenta di giocare.