Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Italia, aereo a 12 metri dallo schianto in mare: tragedia sfiorata

Indagini e nuove misure: come cambieranno i controlli?

Le autorità italiane e internazionali hanno subito avviato accertamenti dettagliati per ricostruire la sequenza degli eventi e valutare eventuali responsabilità individuali e procedurali. Il rapporto preliminare dell’Ansv ha sottolineato come la mancanza di inserimento dei parametri di velocità rappresenti una grave anomalia, in quanto questi dati sono fondamentali per la gestione automatica del volo e per la sicurezza nelle fasi più delicate, come il decollo.

Fonti vicine all’inchiesta hanno evidenziato che “l’assenza di punti di riferimento visivi e l’oscurità della notte possono facilmente indurre in errore anche equipaggi esperti, se non supportati da sistemi automatici pienamente operativi”. La compagnia Air Arabia Maroc ha immediatamente comunicato di aver avviato una revisione delle proprie procedure interne e di aver pianificato ulteriori sessioni di addestramento per tutti gli equipaggi. Inoltre, si sta valutando l’implementazione di aggiornamenti software per migliorare la sicurezza dei voli futuri.

Leggi anche: Sigarette, le tabelle degli aumenti per pacchetto: di quanto sale il prezzo

Attenzione sulla supervisione delle compagnie aeree

L’incidente ha acceso i riflettori sulla necessità di rafforzare la formazione sui protocolli di flight management e sulla gestione del disorientamento spaziale, un fenomeno noto nell’aviazione e spesso sottovalutato. Secondo alcuni esperti, “la prevenzione di questi episodi passa attraverso una maggiore consapevolezza del rischio e una costante simulazione di scenari critici durante l’addestramento”.

Nonostante l’esito fortunato di questa vicenda, resta alta l’attenzione sui controlli di sicurezza e sulla supervisione delle compagnie aeree. L’obiettivo delle indagini è garantire che ogni fase del volo sia gestita con il massimo rigore e che episodi simili non possano più ripetersi in futuro.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure