
Addio a un grande italiano: il suo marchio ha fatto la storia – L’Italia piange la scomparsa di Nerino Grassi, figura di spicco nell’industria tessile nazionale e mente dietro il marchio Golden Lady, realtà d’eccellenza nel comparto calza, intimo e tessile. Grassi si è spento all’età di 94 anni nella giornata di mercoledì 22 ottobre, nella sua abitazione, circondato dall’affetto dei familiari. La notizia è stata confermata dall’azienda tramite una nota ufficiale: «si è spento serenamente nella sua casa circondato dai suoi cari».

Addio a un grande italiano: il suo marchio ha fatto la storia
Nato nel 1931 a Medole, piccolo centro in provincia di Mantova, Grassi proveniva da una famiglia con profonde radici nel territorio e nella tradizione imprenditoriale locale. I Grassi erano infatti proprietari di un antico mulino, la cui struttura è tuttora visibile a Medole e oggi ospita diverse attività. Negli anni Sessanta, la famiglia decise di trasferire le proprie attività a Castiglione delle Stiviere, rispondendo alle nuove opportunità offerte dal boom economico di quel periodo.
La scelta di insediarsi a Castiglione delle Stiviere, posizionata strategicamente tra le province di Mantova, Brescia e Verona, si rivelò decisiva per lo sviluppo del gruppo. Golden Lady crebbe rapidamente, trasformandosi da piccola realtà familiare a vero e proprio colosso del settore tessile. L’azienda ha saputo innovare, investendo in tecnologie e risorse umane, diventando simbolo del “Made in Italy” nel mondo.

Un’eredità imprenditoriale senza tempo
Sotto la guida di Nerino Grassi, Golden Lady ha rivoluzionato il mercato della calzetteria, introducendo prodotti iconici e puntando sempre sulla qualità. L’imprenditore mantovano ha lasciato un segno indelebile, non solo per i risultati economici, ma anche per la capacità di interpretare i cambiamenti sociali e le esigenze dei consumatori. L’azienda ha rappresentato un volano di sviluppo per l’area di Castiglione delle Stiviere e per l’intero distretto tessile mantovano. Grazie a un modello produttivo innovativo e all’attenzione per la sostenibilità, Golden Lady si è imposta anche sui mercati esteri, diventando ambasciatrice dell’eccellenza italiana.
La scomparsa di Grassi ha suscitato numerosi messaggi di cordoglio da parte di istituzioni, colleghi e dipendenti. La stessa azienda, nel comunicato diffuso, ha sottolineato come la sua figura abbia rappresentato un punto di riferimento e ispirazione per intere generazioni di imprenditori e lavoratori del settore.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva