Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Incidente spaventoso all’alba: la scena agghiacciante davanti ai soccorritori

Traffico bloccato e indagini in corso sullo schianto frontale

Il dramma è avvenuto a Iglesias, in Sardegna. Per permettere i rilievi e la messa in sicurezza, il traffico è stato deviato sulla viabilità locale. La statale 130, specialmente nei pressi di via Savona, è rimasta completamente interdetta per diverse ore. Il personale di Anas ha collaborato attivamente con le autorità per rimuovere i mezzi distrutti e ripristinare la circolazione in condizioni di sicurezza.

Tragedia a Iglesias, chi sono le sono vittime

Le vittime dello schianto sono due operai del territorio: un uomo di 51 anni e un giovane di 22 anni, entrambi residenti nella zona di Iglesias. Viaggiavano su due vetture diverse che, dopo lo scontro, sono rimaste completamente accartocciate. La forza dell’impatto non ha lasciato scampo ai conducenti, che sono deceduti sul colpo.

Il sopravvissuto, un 34enne commerciante di Portoscuso, rappresenta l’unica nota meno amara di un evento che ha sconvolto tre famiglie e l’intera comunità locale. La sua testimonianza potrebbe essere fondamentale per comprendere cosa sia realmente accaduto in quei drammatici istanti.

Lo shock per la tragedia si è diffuso rapidamente in tutto il territorio, già segnato da numerosi incidenti mortali negli ultimi mesi. Mentre le indagini proseguono e la strada resta chiusa per consentire ulteriori accertamenti, resta il dolore per una notte che si è trasformata in un incubo per la comunità iglesiente e per le famiglie coinvolte.

Impatto sulla comunità e sicurezza stradale

L’ennesimo incidente mortale sulla statale 130 riporta l’attenzione sulla questione della sicurezza stradale nella zona. Le autorità locali richiamano automobilisti e motociclisti alla massima prudenza, soprattutto nelle ore notturne e nei tratti più pericolosi della rete viaria sarda.

La comunità si stringe attorno ai familiari delle vittime, mentre cresce la richiesta di maggiori controlli e interventi per prevenire nuove tragedie. Le prossime ore saranno decisive per fare chiarezza sulla dinamica dei fatti e per riflettere sulle possibili misure da adottare a tutela di tutti gli utenti della strada.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure