Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Schianto mortale in Italia tra diverse auto, coinvolto anche una 12enne

Schianto mortale in Italia tra diverse auto, coinvolto anche una 12enne – Un grave incidente stradale si è verificato nella mattina di giovedì 11 settembre nei pressi di Nuoro, lungo l’arteria che collega la città alla statale 389 e alla 131 Dcn. Tre vetture sono rimaste coinvolte in un scontro frontale che ha provocato un totale di dieci persone ferite, di cui cinque in condizioni critiche. Tra i feriti si segnala la presenza di una ragazza di 12 anni che lotta tra la vita e la morte.

Schianto mortale in Italia tra diverse auto, coinvolto anche una 12enne

L’impatto si è verificato in una zona già nota per la sua pericolosità, caratterizzata da traffico intenso e frequenti incidenti. Secondo una prima ricostruzione, le tre auto si sarebbero scontrate frontalmente per cause in corso di accertamento. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorritori e le forze dell’ordine, che hanno dovuto gestire una situazione di grande emergenza. La gravità dello scontro ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco per liberare sette persone rimaste intrappolate tra le lamiere dei veicoli. Diverse squadre del 118 e un elisoccorso sono accorsi sul luogo dell’incidente per prestare le prime cure e trasportare i feriti negli ospedali di Nuoro e delle zone limitrofe. Le condizioni degli occupanti delle auto sono state definite critiche per almeno cinque persone, tra cui la giovanissima coinvolta, che è stata trasferita d’urgenza in ospedale. Le autorità hanno chiuso la strada per consentire i soccorsi e la messa in sicurezza dell’area.

Le operazioni di soccorso e trasporto

Il coordinamento dei mezzi di soccorso è stato tempestivo: le ambulanze del 118 hanno trasportato i feriti nei principali presidi ospedalieri del territorio, mentre l’elisoccorso ha permesso di trasferire i pazienti più gravi verso strutture specializzate. I sanitari hanno dovuto affrontare una situazione complessa, data la molteplicità dei feriti e la gravità delle lesioni riportate. Le operazioni di estrazione dei feriti dagli abitacoli delle vetture sono state particolarmente delicate a causa delle condizioni delle auto e dell’entità dei danni. I vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per garantire la sicurezza della zona e per permettere l’accesso ai soccorritori.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure