Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Terremoto nella notte in Italia: la zona colpita

Terremoto nella notte ai Campi Flegrei: epicentro Pozzuoli

A proposito dell’evento sismico, il Comune di Pozzuoli, epicentro della caldera dei Campi Flegrei e spesso epicentro anche dei terremoti, ha comunicato alla cittadinanza: “L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione che a partire dalle ore locali 05:04 (UTC 03:04) del 06.05.2025 è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei”, si legge in un post pubblicato sui social network dall’amministrazione comunale flegrea. (continua a leggere dopo le foto)

La minaccia del bradisismo

La causa dei frequenti movimenti tellurici è attribuibile al bradisismo, un fenomeno geologico che comporta un lento sollevamento del suolo. Questo processo è innescato dalla pressione di gas e fluidi sotterranei, e benché sia noto da tempo, negli ultimi mesi ha mostrato un’accelerazione significativa con sollevamenti fino a tre centimetri al mese. Le autorità hanno intensificato i controlli e le attività di monitoraggio per tenere sotto controllo la situazione. Tuttavia, il fenomeno continua a generare disagio tra la popolazione, che vede la propria stabilità quotidiana minacciata. In un contesto dove ogni cosa sembra in continuo movimento, la fiducia nel silenzio notturno è venuta meno.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure