Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Italia, scuolabus esce di strada e finisce nel fiume! Volo tremendo

Le indagini e le testimonianze dei ragazzi

Le indagini sull’incidente sono ora nelle mani dei Carabinieri, che stanno ascoltando le testimonianze dei ragazzi e di alcuni automobilisti presenti nei minuti immediatamente precedenti al volo dello scuolabus. Si cerca di capire se il malore dell’autista sia stata davvero la causa principale o se possano aver contribuito altri fattori, come le condizioni del manto stradale o un possibile guasto tecnico.

In particolare, gli inquirenti stanno verificando la revisione recente del mezzo e lo stato degli pneumatici, elementi chiave per stabilire eventuali responsabilità. “Non abbiamo capito subito cosa stesse accadendo – ha raccontato uno degli studenti – poi ci siamo trovati nel torrente. È stato spaventoso”.

Le autorità confermano che tutti gli studenti sono sotto osservazione, ma le loro condizioni non destano preoccupazione.

Scuolabus danneggiato nel letto del torrente, area transennata dai soccorritori
Squadra di soccorso vicino allo scuolabus incidentato nel torrente Frodolfo

Trasporti scolastici in montagna: la sicurezza sotto esame

Il drammatico episodio di Valfurva riaccende i riflettori sulla sicurezza del trasporto scolastico nelle zone montane, dove strade strette, curve pericolose e condizioni meteorologiche imprevedibili rendono i tragitti particolarmente rischiosi. Le autorità provinciali hanno già annunciato controlli più severi sui mezzi, oltre a nuove campagne di sensibilizzazione rivolte a genitori, studenti e autisti.

Il caso ha scosso profondamente la comunità locale, che si è stretta attorno alle famiglie coinvolte. A scuola, gli insegnanti hanno organizzato momenti di confronto per aiutare i ragazzi a elaborare lo spavento vissuto.

Gli inquirenti proseguono intanto con gli accertamenti per chiarire ogni dettaglio della vicenda, che fortunatamente non ha avuto esiti tragici, ma lascia aperto un tema cruciale: quello della sicurezza quotidiana dei bambini e dei ragazzi sui mezzi scolastici.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure