Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Finisce qui”. Sinner, la notizia dopo il trionfo a Parigi: “Ormai é deciso”

Possibile addio di Darren Cahill: le motivazioni e le ipotesi di successione

Da diverse settimane circolano indiscrezioni riguardo a un possibile addio di Darren Cahill al termine della stagione. L’allenatore australiano, figura chiave nello sviluppo di Sinner, potrebbe lasciare il suo incarico dopo le Finals di Torino per motivi personali, come già dichiarato da Cahill stesso in precedenti occasioni: la scelta sarebbe legata all’esigenza di dedicare più tempo alla famiglia. L’eventuale separazione segnerebbe la conclusione di una collaborazione iniziata nel momento di svolta della carriera di Sinner.

Darren Cahill e Jannik Sinner festeggiano la vittoria

Sinner, le alternative per il prossimo allenatore

Negli ultimi mesi, Sinner e il suo entourage hanno tentato di convincere Cahill a rimanere, eventualmente con un ruolo meno impegnativo, ma al momento non sono emerse aperture. Tra i candidati più accreditati per la successione c’è Ivan Ljubicic, ex tecnico di Roger Federer, considerato adatto per proseguire il percorso tecnico grazie alla sua esperienza e al profilo discreto. Un interessante retroscena è stato condiviso da Boris Becker al Corriere della Sera: “Nel gennaio del 2022, quando era ancora allenato da Piatti, Sinner mi ha chiesto di entrare nel suo team. Ma io ero ancora in attesa di una sentenza da Londra e non potevo prendermi quell’impegno. Gli suggerii due nomi, uno era Darren Cahill che per me era il migliore. E con il senno di poi non penso che avrei potuto fare meglio, visto che sono arrivati 4 Slam prima dei 24 anni”.

Il futuro di Jannik Sinner resta aperto a diverse ipotesi. Tra i possibili scenari si cita una collaborazione con Andreas Seppi, amico e connazionale del campione, o la suggestione di un contatto con Andre Agassi, attualmente legato a Holger Rune. L’infortunio del tennista danese potrebbe rimescolare le carte, ma non ci sono conferme ufficiali. In ogni caso, Sinner appare ormai consapevole della sua posizione e in grado di gestire con autonomia il proprio percorso sportivo.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure