Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Jesto, il fratello rivela le cause della morte: e quella frecciatina a Fedez

Chi era Hyst: una famiglia tra cultura e musica

Taiyo Yamanouchi, in arte Hyst, è fratello di Jesto da parte di madre. Figlio della giornalista e speaker Teresa Piazza e dell’attore giapponese Hal Yamanouchi, è stato per anni anche compagno di palco di Justin. I due hanno condiviso non solo legami familiari, ma anche una profonda affinità musicale e intellettuale. L’annuncio della morte, per Taiyo, è stato un colpo al cuore doppio: da fratello e da artista.

Il cordoglio del mondo rap

La scomparsa di Jesto ha scosso profondamente il panorama musicale italiano. A ricordarlo sono stati colleghi, amici e fan, uniti da un senso di incredulità e dolore. Fedez, nella story che ha scatenato la polemica, ha scritto: «Un punto di riferimento per il movimento, in un’epoca in cui si rappava solo per la fotta e la passione». Rancore ha affidato il suo dolore a parole semplici ma profonde: «Justin era un fratello per me, e queste parole non bastano a contenerlo». Ma la lista di chi ha voluto dire addio a Jesto è lunghissima: Piotta, Fred De Palma, Clementino, Willy Peyote, Olly, Nerone, Ghemon, Mecna. In tanti hanno lasciato messaggi accorati sotto il post di Hyst, inondando la rete di affetto e nostalgia. Hyst ha scelto di chiudere il suo post con una frase potente, quasi una dichiarazione d’intenti: «Il corpo cede, l’anima continua». Una frase che è già diventata il mantra di chi ha amato Jesto, come artista, come figlio della scena underground, come anima inquieta e creativa.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure