Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

La bomba su Trump, scandalo sul presidente Usa: cosa succede

La versione di Trump sulla vicenda

Donald Trump ha sempre negato qualsiasi coinvolgimento con gli abusi attribuiti a Epstein. Ha riconosciuto di averlo conosciuto, definendolo “una persona simpatica”, ma ha ribadito che il loro rapporto si era interrotto “molto prima” che emergessero le accuse. Dopo il suicidio di Epstein nel 2019, Trump aveva dichiarato che si trattava di “una tragedia” e aveva escluso qualunque legame con le attività del finanziere.

Leggi anche: Sondaggi, numeri da brividi dopo 3 anni di governo! Nessuno come loro

Ritratto di Donald Trump
Donald Trump durante un evento pubblico

Implicazioni politiche e richieste di trasparenza

Le nuove rivelazioni hanno sollevato interrogativi sulla gestione dei dossier Epstein durante l’amministrazione Trump. Alcuni esponenti democratici chiedono chiarimenti sull’operato dell’allora ministra della Giustizia, Pam Bondi, che avrebbe scelto di non rendere pubblici integralmente i documenti nonostante le promesse iniziali.
Il caso continua a suscitare dubbi sulla rete di protezione attorno a Epstein e sui legami con figure di spicco della politica e della finanza americana.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure