Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

La campionessa italiana travolta e uccisa da un tir: è tragedia

Ricordi e testimonianze

La notizia della morte di Julia ha lasciato attoniti compagni di squadra, tecnici e amici. Anneliese Schenk, responsabile del settore pattinaggio artistico del comitato provinciale FISG, ha ricordato il percorso dell’atleta con parole commosse: “Aveva iniziato tardi l’attività sul ghiaccio, intorno agli 8 anni, quando di solito si comincia molto prima. Nonostante ciò, aveva saputo recuperare con costanza e impegno. Per lei il pattinaggio era tutto e lo viveva con una passione enorme. Per un periodo è stata persino convocata in nazionale”.

Il dolore è condiviso anche dalle istituzioni locali. Il sindaco di Bressanone, Andreas Jungmann, ha espresso la sua vicinanza alla famiglia Gaiser: “È una perdita enorme, non solo per i suoi cari ma per l’intera comunità sportiva. Julia rappresentava un esempio di dedizione e forza di volontà”.

Una comunità sotto shock

La notizia si è diffusa rapidamente sia in Alto Adige che in Austria, lasciando un vuoto profondo. Amici e conoscenti hanno riempito i social di messaggi di cordoglio, foto e ricordi legati ai momenti vissuti con lei. Per chi l’ha conosciuta da vicino, Julia non era solo un’atleta, ma una ragazza solare, determinata e capace di regalare sorrisi a tutti.

La tragedia riporta l’attenzione anche sul tema della sicurezza stradale, in particolare per i ciclisti che ogni giorno condividono le strade con veicoli di grandi dimensioni. Le autorità austriache hanno confermato che le indagini sono tuttora in corso per accertare eventuali responsabilità e valutare se l’incrocio teatro dell’incidente fosse adeguatamente sicuro.

Leggi anche: Punto da una vespa, quando arriva in ospedale il racconto shock: “Cosa mi hanno fatto in ambulanza”

Una perdita incalcolabile

Il mondo del pattinaggio artistico perde una delle sue giovani promesse, un’atleta che aveva ancora tanto da dare e che aveva già dimostrato un impegno fuori dal comune. La famiglia, gli amici e gli appassionati di sport si stringono ora nel dolore per una scomparsa improvvisa e devastante, che lascia domande senza risposta e un senso di ingiustizia difficile da colmare

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure