I numeri del Roland Garros 2025: quanto guadagna chi
Non solo Alcaraz: il torneo francese ha distribuito cifre record anche agli altri finalisti. Il secondo classificato, Jannik Sinner, è uscito dal campo con un assegno di 1.275.000 euro. Ecco il dettaglio completo dei premi messi in palio dal Roland Garros 2025:
• Primo turno: 78.000 euro
• Secondo turno: 117.000 euro
• Terzo turno: 168.000 euro
• Ottavi di finale: 265.000 euro
• Quarti di finale: 440.000 euro
• Semifinale: 690.000 euro
• Finalista: 1.275.000 euro
• Vincitore: 2.550.000 euro
Una progressione che mostra quanto sia importante spingersi sempre più avanti nel tabellone, ma che evidenzia anche come le cifre finali possano ridimensionarsi drasticamente una volta affrontato il “match” con il fisco.
Leggi anche: Boom di contagi, travolti milioni di italiani: cosa succede

Guadagni lordi vs guadagni reali: la differenza che pesa
“Quando parliamo di queste cifre, di solito pensiamo solo alla cifra lorda,” continua Fernandez, “ma ciò che è veramente rilevante è quanto finisce nelle tasche dell’atleta.” Un richiamo alla realtà per molti tifosi, che tendono a immaginare gli sportivi come macchine da soldi, dimenticando il peso delle tasse, degli staff personali, delle spese di viaggio, degli allenamenti e di tutta la macchina organizzativa che li accompagna.
Alcaraz, con i suoi appena 22 anni, ha già accumulato decine di milioni in premi e sponsorizzazioni, ma anche lui non è immune alla mannaia del fisco. E sebbene il successo sul campo sia ciò che resta nella storia, il saldo bancario finale racconta un’altra versione della gloria.