Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Giorgia Meloni lascia il governo per l’altro posto da numero uno? L’annuncio di La Russa scioglie i dubbi

L’atteggiamento della destra verso la magistratura

Il presidente del Senato ha rivendicato la tradizione di equilibrio della destra italiana nei rapporti con la magistratura. Ha affermato: “Noi della destra siamo sempre stati la parte più restia a fare la guerra ai magistrati. Pensate all’Msi con Mani Pulite, ad An che preferì separare le funzioni. Oggi gli atteggiamenti verbali e la postura di FdI sono di chi vuole la riforma, ma senza dare battaglia alla magistratura”. L’obiettivo rimane quello di portare avanti le riforme promesse, mantenendo un dialogo costruttivo e evitando scontri frontali. Un altro punto centrale dell’intervista riguarda il premierato, una delle principali riforme istituzionali promosse dal governo. Secondo La Russa: “Se c’è la volontà politica, si può fare. Se poi non ci si arriva, c’è la legge elettorale. Però penso che la volontà ci sia, è nel programma. È la forza di questo governo realizzare ciò che ha promesso. Con il premierato sarà necessario adeguare anche la legge elettorale”. Le parole del presidente del Senato ribadiscono la determinazione dell’esecutivo nel portare avanti le riforme costituzionali previste nel programma di governo.

Ignazio La Russa durante una conferenza stampa
Veduta di Palazzo Chigi, sede del Governo italiano

Chiarezza sul futuro di Giorgia Meloni

L’intervista assume un carattere più personale quando affronta il futuro politico di Giorgia Meloni. Alla domanda sulla possibilità di una sua rielezione, La Russa ha risposto: “I risultati del governo presuppongono almeno un bis. Ne sono convinto”. Riguardo all’ipotesi Quirinale, il presidente del Senato ha aggiunto: “Se c’è una cosa certissima, è che nelle mie aspettative, ambizioni e prospettive non c’è quella di andare al Colle. Già il ruolo di presidente del Senato restringe il mio modo di fare politica, figurarsi immaginarmi Capo dello Stato. Non avrei le chance e non ho nemmeno il desiderio”. Infine, La Russa ha escluso qualsiasi intenzione da parte della premier di lasciare Palazzo Chigi per il Quirinale: “Dimenticatevi che lo voglia fare, la conosco. Ci abbiamo anche scherzato sopra. Non ci pensa proprio, neanche lontanamente”.

Dalle dichiarazioni di Ignazio La Russa emerge chiaramente la volontà del governo di concentrarsi sulle riforme strutturali e sui risultati attesi dagli elettori. La posizione di Giorgia Meloni, secondo il suo storico alleato, resta saldamente ancorata a Palazzo Chigi, con l’obiettivo di portare a termine il mandato e consolidare il consenso politico. L’ipotesi di una sua candidatura al Quirinale viene dunque esclusa, almeno per il prossimo futuro.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure