Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“L’Italia é la prossima”: l’allarme arriva da Zelensky. Cosa succede

Il rischio nucleare a Zaporizhzhia

Come se non bastasse, è tornato l’allarme per la centrale nucleare di Zaporizhzhia, controllata dai russi. Da quattro giorni l’impianto è senza energia: «È il decimo blackout provocato dai russi» ha denunciato il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha, chiedendo l’intervento immediato dell’Aiea. Kiev accusa Mosca di voler staccare la centrale dalla rete ucraina per collegarla a quella russa, ignorando ogni regola di sicurezza nucleare. «Sono irresponsabili», ha tuonato Zelensky.

La guerra dell’energia

Da mesi Mosca colpisce sistematicamente le infrastrutture energetiche ucraine. Solo pochi giorni fa, 36 attacchi hanno devastato la regione di Cernihiv, mirando a centrali e impianti elettrici. Zelensky, rafforzato dalle aperture di Donald Trump alla possibile fornitura di missili Tomahawk, ha risposto con una minaccia speculare: «Se cercano di spegnere Kiev, il Cremlino deve sapere che anche Mosca potrà restare al buio».

Leggi anche: “Putin sta male, lo devono sorreggere”: la clamorosa rivelazione dal big italiano

La polemica sportiva

In questo clima incandescente, la decisione del Comitato Paralimpico Internazionale di riammettere Russia e Bielorussia con bandiera e inno ufficiale ai Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026 ha scatenato la rabbia di Kiev. «Questa decisione tradisce i valori olimpici» hanno commentato le autorità ucraine, aprendo un nuovo fronte di tensione anche nello sport.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure