Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Garlasco, nuova scoperta dei carabinieri: cos’hanno trovato a casa di Sempio

Garlasco, nuova scoperta dei carabinieri: cos’hanno trovato a casa di Sempio – L’indagine sull’omicidio di Garlasco prosegue su più fronti, coinvolgendo le procure di Pavia e Brescia in parallelo e mantenendo alta l’attenzione mediatica sul caso di Chiara Poggi a distanza di diciotto anni dai fatti. Negli ultimi mesi, trasmissioni televisive e approfondimenti continuano ad alimentare l’interesse pubblico, portando nuovi particolari alla luce e arricchendo il quadro investigativo.

Garlasco, nuova scoperta dei carabinieri: cos’hanno trovato a casa di Sempio

Durante l’ultima puntata di Quarto Grado, andata in onda il 21 novembre, sono stati mostrati alcuni appunti sequestrati nell’abitazione di Andrea Sempio il 26 settembre. In particolare, è stato esibito un foglio contenente una serie di cifre e annotazioni ritenute un riepilogo delle spese legali sostenute dalla famiglia Sempio. Tra i nomi citati figurano il generale Luciano Garofano e l’avvocato Massimo Lovati, entrambi precedentemente coinvolti nella difesa di Sempio. Le somme riportate sono: “2000, 7000, 6000, 7000, 6000, 7500, 7500”, per un totale di “43000” euro.

Andrea Sempio durante un'intervista televisiva
Esterno della casa di Andrea Sempio a Garlasco

Cos’è riportato nei documenti

Il documento, attribuito a Giuseppe Lovati, padre di Andrea Sempio e indagato insieme all’ex pm Mario Venditti per corruzione in atti giudiziari, riporta anche una voce aggiuntiva di “10000” euro, accompagnata dalla nota “Garofano x Dna con ricevuta”. Tuttavia, la cifra non coincide con quanto effettivamente fatturato dal generale, che ammonta a poco più di 6000 euro. Si ipotizza che i 10000 euro rappresentassero una stima iniziale successivamente aggiornata.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure