
Lorenzo Bonicelli caduto dagli anelli, la notizia è appena arrivata. Una caduta improvvisa, durante un esercizio di routine, ha scosso il mondo della ginnastica artistica italiana. Il 23 luglio scorso, nel pieno di una sessione di allenamento in Germania, Lorenzo Bonicelli — giovane talento azzurro con alle spalle già numerose convocazioni internazionali — ha riportato un grave infortunio che ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi e il ricovero in terapia intensiva. La notizia ha suscitato profonda preoccupazione non solo nell’ambiente sportivo, ma anche tra i tanti che seguono con affetto la sua carriera.
Al 31 luglio 2025, la Federazione Ginnastica d’Italia comunicava che Bonicelli era vigile e in generale in buone condizioni, ma che permaneva un danno neurologico non ancora valutabile. Era stato sottoposto a tracheotomia per agevolare la respirazione e si prevedeva almeno un’altra settimana di degenza prima di pianificare eventuali dimissioni. Nelle ultime ore, è stata diffusa la notizia di una novità importante.

Lorenzo Bonicelli, l’atleta è stato trasferito
Lorenzo Bonicelli, giovane promessa della ginnastica artistica italiana, è stato finalmente trasferito dall’ospedale universitario di Essen, in Germania, all’Ospedale Niguarda di Milano dopo il grave infortunio subìto il 23 luglio scorso. Il delicato trasferimento è stato coordinato dal medico federale Andrea Ferretti e si è svolto in modo sicuro, senza complicazioni durante le operazioni di trasporto.
L’operazione di rientro è iniziata nelle prime ore del mattino, quando un’aeroambulanza ha prelevato Bonicelli presso l’aeroporto di Innsbruck, in Austria, per poi atterrare a Milano nel pomeriggio. Il ginnasta è rimasto vigile e cosciente durante tutto il trasferimento, accompagnato dalla famiglia e dalla fidanzata, che non lo hanno mai lasciato solo in queste settimane di difficoltà.

La necessità del rientro per proseguire le cure
Il passaggio dall’ospedale tedesco alla struttura milanese rappresenta un passo fondamentale per il proseguimento delle cure di Bonicelli, che ora potrà contare sulla vicinanza del centro tecnico di Seveso e sull’affetto di allenatori, compagni di squadra e amici. Sebbene non sia ancora rientrato nella sua città natale, Lecco, la presenza dei suoi punti di riferimento italiani costituisce un sostegno importante per il percorso di recupero.
La Federginnastica ha sottolineato come l’intera operazione abbia richiesto una pianificazione meticolosa e la collaborazione di numerosi professionisti, tra cui il tecnico federale Andrea Ferretti, che si è recato personalmente in Germania per supervisionare ogni fase dell’imbarco e garantire le migliori condizioni di sicurezza per l’atleta. L’arrivo a Milano, con il successivo ingresso nel reparto di neurochirurgia del Niguarda, segna una nuova tappa per il giovane ginnasta e per tutto il movimento sportivo italiano.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva