Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Luca, il 16enne scomparso nel nulla da giorni: come l’hanno ritrovato

Come sta adesso

È stato ritrovato il 16enne scomparso da Monticello Brianza, in provincia di Lecco, lo scorso giovedì 10 ottobre. La notizia è stata comunicata dalla sindaca Alessandra Hofmann attraverso un post sulla pagina Facebook del Comune, pubblicato nella serata di oggi, mercoledì 16 ottobre. “Siamo semplicemente felici”, ha scritto la prima cittadina, “la mamma lo sta raggiungendo”. Inoltre, sono stati espressi ringraziamenti ai sindaci del territorio meratese e alle forze dell’ordine che hanno collaborato per il ritrovamento del ragazzo.

Il giovane è stato ritrovato in una zona centrale di Milano, dove era arrivato dopo essersi allontanato volontariamente il 10 ottobre, utilizzando un treno partito dalla stazione di Cernusco Lombardone. Le ricerche si erano inizialmente concentrate nei boschi del Parco del Curone a La Valletta Brianza, luogo frequentato dal ragazzo nel tempo libero, ma senza esito. Tuttavia, una telecamera di sorveglianza aveva registrato la sua presenza alla stazione di Cernusco Lombardone nella notte del suo allontanamento, e le immagini erano state acquisite domenica. (Continua a leggere dopo le foto)

Le parole della sindaca Alessandra Hofmann

Dopo essere sceso alla stazione di Porta Garibaldi a Milano, le sue tracce erano nuovamente svanite. Alla fine, il giovane è stato ritrovato e presto potrà tornare a casa dalla madre. A riconoscerlo è stato un addetto alla sicurezza dell’Azienda Trasporti Milanesi, mentre si trovava all’interno della fermata della metropolitana di Moscova, lungo la linea M2. Il ragazzo è stato poi affidato agli agenti della Polizia Metropolitana. Secondo le prime ricostruzioni, sembra che abbia trascorso gli ultimi giorni tra la Brianza e Milano, dormendo nelle stazioni ferroviarie.

“Siamo semplicemente felici. Luca è stato trovato, la mamma lo sta raggiungendo. Un grazie a tutti dagli amici, ai volontari, ai gruppi, ai Sindaci del territorio maratese, alla stampa… Ogni piccolo o grande aiuto è stato fondamentale per le ricerche”, ha scritto su Facebook la sindaca Alessandra Hofmann. “Un grazie di cuore soprattutto a tutte le varie forze dell’ordine della nostra Provincia e anche di Milano, Prefettura, VVF, Soccorso Alpino ed in particolare la Caserma dei Carabinieri di Castelnovo, un lavoro silenzioso e certosino ha riportato Luca a casa. GRAZIE!!!”, ha consluso.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure