Lutto in Rai: il ricordo degli amici e dei colleghi
Federica Marchetti si è spenta dopo una lunga lotta contro una malattia che ha affrontato con coraggio e determinazione. Nonostante le difficoltà, ha continuato a partecipare attivamente alla vita sociale e lavorativa, mantenendo un atteggiamento positivo e spirito combattivo. La sua presenza agli eventi pubblici restava costante e capace di trasmettere energia e passione.

Un percorso tra moda, cultura e televisione
In gioventù, Federica Marchetti fu ritratta dal celebre fotografo Helmut Newton in alcuni scatti storici inseriti nel volume “Sumo” di Taschen. La sua eleganza e il suo carisma le permisero di distinguersi nel mondo della moda internazionale. Tuttavia, la vera svolta arrivò con il passaggio al giornalismo e alla regia televisiva, ambiti in cui lasciò un segno indelebile grazie alla sua competenza e professionalità.
I messaggi di cordoglio e l’ultimo saluto
La notizia della scomparsa di Federica Marchetti ha suscitato numerosi messaggi di cordoglio sui social, dove amici, colleghi e conoscenti hanno ricordato la sua coerenza, la gentilezza e il tono di voce rassicurante. Viene descritta come una donna determinata e luminosa, capace di affrontare la malattia senza mai perdere il sorriso. Federica lascia le figlie Beatrice e Lorenza Della Volpe e la sorella Lorenza, che le sono state vicine fino all’ultimo. I funerali si terranno il 14 agosto presso la chiesa di Piedigrotta alle ore 11, in una cerimonia che vedrà la partecipazione di una comunità profondamente colpita dalla sua perdita.