Lutto alle Olimpiadi di Parigi: la tragedia davanti agli occhi degli atleti
Le Olimpiadi di Parigi si vestono a lutto per la tragica scomparsa Lionel Elika Fatupaito. Nello stesso giorno della cerimonia di apertura, sabato 27 luglio 2024, l’allenatore della squadra olimpica di boxe delle Samoa è deceduto. La tragedia è avvenuta nel cuore del villaggio olimpico, a Seine-Saint-Denis. Fatupaito aveva sessant’anni. Secondo le prime notizie, sarebbe stato un arresto cardiaco a togliergli la vita, come confermato da una fonte vicina alla procura di Bobigny, anche se al momento mancano ulteriori informazioni sulla tragedia. Dalle prime testimonianze raccolte, Lionel Elika Fatupaito si trovava nella propria stanza insieme a un atleta della nazionale olimpica di boxe. Secondo quanto riferito dai presenti alla polizia, Fatupaito ha iniziato a sentirsi male intorno alle ore 10:20 del mattino di venerdì, 26 luglio 2024. (Continua a leggere dopo la foto)


Le parole di Ato Plodzicki-Faoagali
L’allenatore della squadra olimpica di boxe delle Samoa, Lionel Elika Fatupaito è morto nella giornata di sabato, 27 luglio 2024. Dopo aver iniziato a sentirsi male nella mattinata di venerdì, è scattata immediatamente la chiamata di emergenza. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e il personale sanitario, ma per Fatupaito non c’è stato nulla da fare. Di fronte alla conferma della tragica notizia, la federazione olimpica samoana e la federazione di pugilato sono state inondate da messaggi di condoglianze. Anche il pugile Ato Plodzicki-Faoagali ha condiviso sul suo profilo Instagram una fotografia in cui è immortalato insieme al suo allenatore. “Non ci sono parole che possano esprimere ciò che provo, ma riposa in pace, coach Lionel. La nostra ultima foto insieme prima che tu ci lasciassi ieri, Gran Maestro”, ha scritto l’atleta. L’Iba, la Federazione internazionale di boxe, ha presentato “le sue più sincere condoglianze alla famiglia, agli amici e ai colleghi” in un comunicato stampa.