Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Lutto nel cinema e nella tv italiani: ci lascia un grande

Angelo Longoni è morto all’età di 68 anni, addio al regista e scrittore

Nato a Milano e formatosi alla Paolo Grassi, Angelo Longoni ha lasciato un segno indelebile come autore, sceneggiatore e regista. Con opere come “Uomini senza donne” e “Naja”, ha saputo interpretare le inquietudini di una generazione, portando queste storie anche sul grande schermo senza perdere la loro forza narrativa. Nel corso degli anni, Longoni ha ampliato il suo orizzonte creativo, dedicandosi anche alla regia televisiva e cinematografica. Tra i suoi lavori più memorabili, spicca la rilettura di Caravaggio, con Alessio Boni nel ruolo principale. Recentemente, il suo film “Noi Giuda” ha suscitato interesse con la sua complessità e provocazione, interpretato da Massimo Ghini. Longoni ha sempre saputo unire rigore artistico e capacità di comunicare con un vasto pubblico. (Continua dopo le foto)

Leggi anche: Belen a briglia sciolta ad “Only Fun”, la pesante frecciata a De Martino

Leggi anche: “Uomini e Donne”, corteggiatrice crolla e pianta in asso Gianmarco: il motivo

Chi era Angelo Longoni

Fondatore del Cendic, Longoni ha sempre sostenuto l’importanza di uno spazio dedicato alla drammaturgia contemporanea italiana. La carriera di Longoni è stata segnata da una continua evoluzione artistica. Ha esplorato diversi generi e formati, mantenendo sempre una visione lucida e personale. I suoi lavori sono stati apprezzati non solo in Italia, ma anche all’estero, dove ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua capacità di raccontare storie universali attraverso un prisma italiano. Longoni ha inoltre contribuito alla formazione di nuovi talenti nel mondo del teatro e del cinema, grazie alla sua attività di insegnamento e alla sua partecipazione a numerosi festival e conferenze. La sua dedizione alla cultura e alla formazione artistica ha lasciato un’impronta duratura nel panorama culturale italiano.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure